Sentivo un forte odore di gas: i fornelli non c’entrano, fai attenzione a questo elemento!

Tutti si dimenticano questo elemento quando sentono odore di gas, non sempre proviene dai fornelli!

Quando si sente odore di gas il primo pensiero è quello di controllare i fornelli. Accenderne male uno oppure lasciarlo inconsapevolmente in funzione, può causare delle perdite estese in tutto l’ambiente domestico.

Persona infastidita da un cattivo odore, sullo sfondo un fornello acceso
Sentivo un forte odore di gas: i fornelli non c’entrano, fai attenzione a questo elemento! – icnews.it

Tuttavia esiste un elemento che spesso non viene considerato e che invece necessita della medesima cura ed attenzione.

La caldaia emana odore di gas? Potrebbe essere per questi motivi

Se senti odore di gas, potrebbe trattarsi della caldaia. Chiedi consiglio al tecnico, tra i motivi figurano:

  • Problemi di combustione: per funzionare correttamente una caldaia necessita di una miscela corretta di aria e gas. Laddove quest’ultima non risulti equilibrata, è possibile che la combustione provochi l’emanazione di odori sgradevoli. È necessario l’intervento di un tecnico che modifichi la miscela;
  • Accumulo di residui: anche nella caldaia possono accumularsi residui di sporco, in tal caso è importante pulire i filtri e il sistema interno dell’elettrodomestico. È sconsigliato procedere autonomamente, sarebbe meglio anche in questo caso rivolgersi ad un operatore specializzato;
Tecnico aggiusta la caldaia
La caldaia emana odore di gas? Potrebbe essere per questi motivi – icnews.it
  • Sostanze chimiche: alcune sostanze emanano un odore molto simile al gas. Pensiamo ad esempio alla vernice o ad un semplice solvente. A contatto con il calore emanato dall’elettrodomestico, possono produrre questo effetto collaterale, illudendovi che si tratti di una comune perdita di gas. Inoltre, se la vostra caldaia utilizza il gasolio come combustibile, è possibile che in fase di avvio emani appunto odore di gas, ma deve persistere solo pochi minuti. Se dovesse durare di più, è consigliato rivolgersi ad un esperto, onde evitare spiacevoli sorprese;
  • Perdite: veniamo alla motivazione più comune, ovverosia la perdita di gas, che non riguarda – come abbiamo specificato precedentemente – solo un fornello acceso male. In tal caso, la problematica può avere origine da una valvola difettosa, da una guarnizione danneggiata, da una connessione mal fissata oppure da un tubo flessibile rotto o lacerato. È importante, laddove ciò si verifichi, agire prontamente chiudendo la valvola ed arieggiando la casa. Non accendete dispositivi elettrici ed evitate qualsiasi cosa che possa creare una scintilla. Chiedete l’intervento immediato di un tecnico.

È molto importante stabilire una manutenzione periodica, in modo tale da prevenire quanto detto in precedenza. Le perdite di gas sono molto pericolose, non solo per la vostra salute ed incolumità, ma anche per quella dei vostri vicini. Nei casi più gravi possono causare esplosioni estese oppure l’inalazione inconsapevole della sostanza tossica, entrambi effetti collaterali potenzialmente fatali.

Gestione cookie