Fallivo tutte le diete, da quando faccio così resto in forma e non rinuncio a niente

Questi errori, di solito, sono quelli che fanno fallire le diete. Basta conoscerli per ottenere il risultato desiderato.

Con la primavera alle porte, sono tantissime le persone che desiderano rimettersi in forma. Le vacanze di Natale e i dolcetti di Carnevale, sicuramente, non hanno contribuito alla riduzione del girovita. In questi periodi dell’anno, è normalissimo lasciarsi andare. Si tende a mangiare di più e a farsi trascinare dai parenti.

Donna che si misura il girovita
Fallivo tutte le diete, da quando faccio così resto in forma e non rinuncio a niente – icnews.it

Di solito, per cercare di compensare, gli individui decidono di cominciare una dieta. Portarla a termine, tuttavia, è davvero difficile. I primi giorni vanno alla grande, però, con il passare delle settimane, l’entusiasmo diminuisce e si ricade nelle cattive abitudini. Questi sono gli errori che impediscono di avere successo.

Ecco perché le diete spesso non funzionano: quattro errori da non fare

Poche persone riescono davvero a far funzionare la dieta scelta. La maggior parte di loro smette di seguirla dopo poche settimane. I vecchi schemi tornano a prendere il sopravvento, fino a compromettere tutti i risultati ottenuti. Il rischio è di riprendere anche quei chili che si è riusciti a perdere.

Non è questione di forza di volontà, ma di errori ripetuti nel tempo. Ci sono delle azioni, infatti, che possono influenzare negativamente l’intero processo. Vengono sottovalutate, ma hanno un ruolo fondamentale. La prima cosa da fare è saperle riconoscere. Così facendo, sarà molto più semplice liberarsene.

Donna che sale su una bilancia
Ecco perché le diete spesso non funzionano: quattro errori da non fare – icnews.it

Ecco di quali si tratta:

  1. Optare per una dieta troppo restrittiva: dolci, bevande zuccherate ed eccesso di carboidrati fanno mettere su peso, ma non si può eliminare tutto dalla dieta. Una coccola culinaria, ogni tanto, ci vuole proprio. Per questo motivo, è importante trovare il giusto equilibrio
  2. Porsi obiettivi irrealistici: tutti vorrebbero perdere peso in fretta, ma bisogna dare al corpo il tempo di adattarsi al nuovo regime alimentare. Gli obiettivi devono essere realizzabili perché, in caso contrario, si rischia di scoraggiarsi e di non riuscire più ad andare avanti
  3. Ricorrere al fai-da-te: su Internet ci sono tantissime diete diverse. Basta usare Google per trovarsi di fronte a un’infinità di alternative differenti. L’unico modo per averne una davvero efficace, però, è quello di rivolgersi a un professionista che, grazie ai dati raccolti, riuscirà a studiare un piano personalizzato. Il rischio è quello di andare incontro a carenze alimentari, di creare squilibri nutrizionali e di non tenere conto di eventuali patologie di base
  4. Pesarsi tutti i giorni: si tratta di un’azione completamente inutile. Il peso giornaliero è legato a tanti fattori diversi. Per esempio, aumenta e diminuisce anche a seguito della quantità d’acqua ingerita. Bisognerebbe salire sulla bilancia una volta ogni 7-10 giorni
Gestione cookie