Il problema della glicemia alta è molto comune in uomini e donne. A volte, però, è possibile ridurlo in maniera naturale: gli esperti consigliano questa pianta.
Colesterolo, pressione alta, glicemia alta: questi sono alcuni dei problemi più comuni che hanno tante persone, soprattutto quando l’età avanza. L’alimentazione è un presidio fondamentale per risolverli naturalmente, e per questo gli esperti consigliano di seguire una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano e attivo.

Laddove i medici non ravvisino l’esigenza di prendere dei farmaci, il problema della glicemia alta può essere ridimensionato, in particolare, aumentando l’assunzione di una pianta. Ecco di quale si tratta e perché è utile a questo scopo.
La pianta che migliora il problema della glicemia alta
È risaputo che il glucosio sia essenziale per il nostro corpo per generare energia. Un suo squilibrio, invece, può causare problemi, come ad esempio quello della glicemia alta. Di conseguenza il corpo produrrà pochissima insulina e non risponderà al segnale che questo ormone gli invia.

Per questo motivo, seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta e verdure, può essere utile per ridurre il problema. Ma in particolare gli esperti consigliano di introdurre nella propria quotidianità una pianta che, essendo ricca di Vitamina D, aiuta proprio a regolare la glicemia. Si tratta della salvia: questa pianta, infatti, si è visto che riduce il glucosio post-prandiale di due ore e il colesterolo.
Questa può essere aggiunta a varie pietanze, ad esempio ai tortellini con burro, che è un primo molto noto della cucina italiana. A parte questo, la salvia è molto versatile e può essere aggiunta a piatti che hanno come protagonista le uova, la carne, il pesce, ma anche i dolci. Oltre a dare sapore, apporta anche benefici importanti per ridurre la glicemia.
Chiaramente va detto che sarebbero necessarie dosi molto alte per abbassare la glicemia a digiuno; tuttavia, introdurla nei propri pasti può comportare comunque benefici nel ridurre i livelli di zuccheri nel sangue. Oltre a questa, seguire un’alimentazione più ricca di frutta, verdure, cereali (come avena), avere uno stile di vita sano e ridurre il consumo di carboidrati, zuccheri e alimenti molto elaborati, può essere utile per ridurre il problema della glicemia alta.
In ogni caso è sempre opportuno sentire il parere del medico prima di introdurre con regolarità la salvia nella propria alimentazione e per avere informazioni utili circa il trattamento più opportuno per contrastare il problema della glicemia alta.