Avrai sentito più volte dire “usa il bicarbonato e l’aceto per sturare scarichi e tubature”… ecco, niente di più falso! La soluzione è molto più semplice di quanto sembri. Ecco come sturare il lavandino a costo zero.
Navighi su Internet e ti piace cercare nuovi rimedi per pulire casa? Bene, è IMPOSSIBILE che tu non ti sia imbattuto in articoli che promettono miracoli a chi utilizza bicarbonato e aceto (specie assieme…) per sturare WC e lavandini.
Lascia che ti dica: 1) che questi due ingredienti si annullano a vicenda 2) che anche se presi singolarmente hanno solo un blando effetto disostruente. Ci sono passata in prima persona, perché anche io credevo funzionassero. Ebbene, i falsi miti sono duri a morire.

Certo, bicarbonato di sodio e aceto bianco sono utili in alcuni casi, semplicemente non per sturare il lavandino o almeno non per farlo accuratamente. Qual è il rimedio migliore e più economico, dunque? Rimuovere meccanicamente la sporcizia.
Come disostruire un lavandino intasato
La ventosa può essere un ottimo strumento per disostruire in poco tempo (e a costo zero) un lavandino intasato. Non devi usarla a secco.
Prima di tutto riempi il lavandino fino a metà con acqua calda. Infatti, l’acqua aiuta a creare una migliore tenuta e aumenta l’efficacia della ventosa. In seguito, posiziona lo strumento sopra lo scarico, assicurati che sia completamente coperto e che la ventosa aderisca perfettamente alla superficie del lavandino. Esegui movimenti vigorosi su e giù con la ventosa, mantenendo una pressione costante. In questo modo disostruirai lo scarico del lavandino.

Non arrenderti subito, potrebbe volerci un po’ di “olio di gomito”… ma i risultati saranno fenomenali!
E se la ventosa non funziona? Ecco un altro rimedio per disintasare il lavandino
L’ostruzione è troppo profonda? In questo caso potrebbe tornarti utile usare uno scovolino a molla. Si tratta di uno strumento meno noto della ventosa. Tranquillo: anche in questo caso ti spiegherò passo dopo passo come servirtene per sturare il lavandino!
Inizia introducendo l’estremità dello scovolino nello scarico, spingendolo delicatamente fino a quando non arrivi al punto ostruito. Una volta raggiunto il blocco, ruota la manovella dello scovolino per agganciare o rompere l’ostruzione. Successivamente, estrai lo scovolino. Infine, fai scorrere abbondante acqua calda per eliminare eventuali residui rimasti nelle tubature. Semplice semplice.
Insomma, niente bicarbonato, niente aceto, niente rimedi miracolosi… solo uno DAVVERO efficace e super economico, che ti permetterà di liberarti del problema in pochissimo tempo!