Tante famiglie si stanno affidando al metodo 6-1 per fare la spesa riempiendo il carrello e risparmiando. Una strategia da copiare subito.
Da quando il costo della vita è aumentato notevolmente i consumatori sono diventati pianificatori del risparmio perfezionando strategie utili per salvare il portafoglio. C’è un nuovo metodo da conoscere e provare che arriva da Oltreoceano.

L’inflazione sta calando ma i prezzi dei prodotti alimentari continuano ad essere alti e a crescere in alcuni casi. Le famiglie vivono il momento della spesa al supermercato come una battaglia alla ricerca del risparmio cercando, però, di non rinunciare alla qualità dei prodotti acquistai. Una vera impresa che richiede strategie per riempire il più possibile il carrello senza spendere importi da capogiro.
Alcuni dei trucchi utilizzati sono semplici e piuttosto noti. Mai fare la spesa quando si è affamati, stilare una lista e attenersi all’elenco senza aggiungere beni non indispensabili, diversificare gli store analizzando le offerte migliori in base a ciò che si deve comprare sono alcuni degli stratagemmi più comuni. L’obiettivo è il risparmio, come detto, in un periodo in cui i costi in generale sono onerosi per le famiglie. Può risultare utile aggiungere a questi trucchi un nuovo metodo suggerito da uno chef statunitense.
Come funziona il metodo di risparmio 6-1
Il metodo 6-1 parte da un presupposto, eliminare gli sprechi e gli eccessi al fine di risparmiare sulla spesa. Lo chef Will Coleman spiega come ottimizzare gli acquisti del cibo con una semplice tattica. Suggerisce di comprare ogni settimana sei verdure, cinque frutti, quattro fonti di proteine come pesce, carne, uova, tre alimenti amidacei come patate, semi di cereali, biscotti, farina, due salse/condimenti e un prodotto a scelta perché si ha diritto ad uno sfizio.

Seguendo questo metodo si compreranno solo i beni necessari e si eviterà di comprare prodotti zuccherati, ultra processati, da fast food che oltre al portafoglio danneggiano anche la salute. Inoltre il cibo che si acquisterà sarà saziante e si potrà risparmiare sugli spuntini fuori pasto. Gli alimenti che lo chef Coleman consiglia, infatti, sono ricchi di sostanze nutritive indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo.
Adottare questo metodo significa accettare un cambio di mentalità in relazione all’alimentazione che dovrà essere più equilibrata e varia. Potrebbe risultare inizialmente complicato ma quando si vedrà il carrello pieno con una spesa più piccola sarà tutto più facile. Sui social tanti follower stanno già ringraziando lo chef per i consigli dati e i risultati raggiunti.