WhatsApp dice addio alle discussioni caotiche, adesso ogni utente avrà il suo turno per parlare

Arriva finalmente su WhatsApp una funzione a lungo attesa da tantissimi utenti della piattaforma di messaggistica Meta che permetterà di mettere ordine nel caos delle discussioni collettive.

Il punto di forza primario di WhatsApp, quello che ha consentito all’applicazione di assumere un ruolo centrale nella vita di tutti, è stata la possibilità di creare delle chat di gruppo in grado di unire in un unico luogo amici uniti nello spirito ma distanti nella vita di tutti i giorni. Una possibilità che con il passare del tempo e quindi dell’effetto novità, ha presentato le prime criticità, una su tutte? L’impossibilità fattiva di fare una discussione composta e di poter argomentare una posizione.

Schermata di accesso a WhatsApp
WhatsApp dice addio alle discussioni caotiche, adesso ogni utente avrà il suo turno per parlare – icnews.it

Col tempo tutti gli utenti hanno compreso quanto fosse inutile anche solo provare di intavolare una discussione seria e quindi i gruppi si sono tramutati presto in un luogo adibito più che altro all’ironia, alle prese in giro bonarie e alla condivisione di file, audio o video che possano essere di interesse comune. Mettere ordine in un simile contesto sarebbe impossibile, ma soprattutto rovinerebbe un po’ la spontaneità che rende unici i gruppi.

WhatsApp accontenta gli utenti, arriva l’alzata di mano per le videochiamate

Se si può accettare la natura caciarona dei gruppi WhatsApp nei contesti amicali e riservare discussioni articolate e complesse a contesti più adatti, non poter mettere ordine alle videochiamate di gruppo è qualcosa che le rende un inferno per tutti i partecipanti. Il sovrapporsi delle voci causerebbe solamente baccano e rovinerebbe il senso della videochiamata e il desiderio di tutti i convitati ad aderire nuovamente ad una chiamata video di gruppo.

Quattro ragazze in videochiamata
WhatsApp accontenta gli utenti, arriva l’alzata di mano per le videochiamate – icnews.it

Per questo motivo le chat che nascono per le videochiamate professionali, come Zoom, Meet, Teams (il presto defunto) Skype, possiedono una funzione utilissima: la prenotazione del turno. Si tratta di un pulsante che indica la volontà di parlare, come se in una discussione in presenza uno dei partecipanti alzasse la mano per poter intervenire. Da tempo gli utenti WhatsApp chiedevano qualcosa del genere per poter utilizzare in modo efficace le videochiamate per discussioni più strutturate e professionali e finalmente pare che siano stati accontentati.

La redazione di Android Authority ha infatti rintracciato all’interno della versione beta 2.25.5.21 diverse novità per le videochiamate. La prima riguarda l’inserimento delle emoji, ovvero delle reazioni che gli interlocutori possono utilizzare per sottolineare il proprio pensiero riguardo qualcosa che si sta dicendo. La seconda è proprio l’alzata di mano, ovvero la possibilità di prenotare il turno di parola senza che chi sta parlando in quel momento venga interrotto.

Gestione cookie