Non sono gli zuccheri i principali responsabili delle carie ai denti: questi cibi sono molto più dannosi

Tutti abbiamo sempre dato agli zuccheri la colpa delle carie ai denti ma gli odontoiatri ora svelano che i veri responsabili sono altri: molto più insidiosi.

La salute dei denti è fondamentale non solo per ragioni di estetica ma soprattutto in quanto, quando i denti hanno problemi, si possono avere ripercussioni anche sul resto dell’organismo: si può accusare mal di testa in modo persistente, si possono avere disturbi alla schiena e alla postura e si possono anche sviluppare pericolose infezioni.

ragazzo che appoggia un asciugamano piccolo sopra una guancia gonfia con espressione dolorante
Non sono gli zuccheri i principali responsabili delle carie ai denti: questi cibi sono molto più dannosi/Icnews.it

Ecco perché è fondamentale mantenere una buona igiene orale ed effettuare con regolarità le visite di controllo. Da sempre ci è stato detto di limitare il più possibile gli zuccheri e, dunque, le merendine, i biscotti, le caramelle, la cioccolata in quanto essi sarebbero i principale responsabili dell’insorgenza delle carie.

Premesso che abusare di questi alimenti non è salutare a prescindere dai denti ma anche per il benessere del corpo in generale, ora i dentisti hanno precisato che, in realtà, non sono gli zuccheri i principali responsabili delle carie: ci sono cibi molto più pericolosi ma che, paradossalmente, tutti pensiamo siano sani e che, quindi, mangiamo spesso, anche tutti i giorni.

Carie ai denti: i principali responsabili sono questi cibi

Non eccedere con gli zuccheri è una buona regola in generale in quanto, se consumati troppo spesso e in quantità eccessive, oltre a fare ingrassare possono provocare seri disturbi di salute come, ad esempio, il diabete di tipo 2. Ma non sono gli zuccheri i principali responsabili dell’insorgenza delle carie ai denti. Gli alimenti più dannosi sono altri. Scopriamo quali.

dentista che controlla con uno strumento la bocca di una paziente
Carie ai denti: i principali responsabili sono questi cibi/Icnews.it

Ebbene cari amanti di caramelle e cioccolatini, una piccola buona notizia: non sono questi i cibi più dannosi per i denti. Per quanto sia buona regola limitarne il consumo per ragioni di salute, non è degli zuccheri la responsabilità principale delle carie. Ma di chi è allora la colpa?

A quanto pare degli amidi! Ebbene sì: pasta, pane bianco, patate, riso e cereali da colazione e cereali in generale per i nostri denti sarebbero nocivi quanto le caramelle se non di più. E, soprattutto, diventano ancora più nocivi considerando il fatto che, a differenza di caramelle o cioccolata, si tratta di alimenti comunemente ritenuti sani e che, dunque, mangiamo tutti i giorni o quasi.

Gli esperti hanno spiegato che se un’alta concentrazione di amilasi – l’enzima che il nostro corpo produce per digerire gli amidi- nella saliva influisce sulla quantità dei batteri orali che possono provocare carie o malattie gengivali. Come fare per minimizzare il rischio? Preferire cereali integrali con meno amido e lavare sempre molto bene i denti dopo aver consumato questi cibi rimuovendo eventuali resti con il filo interdentale.

Gestione cookie