Non hai voglia di portare il piumone in lavanderia? Lavalo a casa: puoi farlo così

Quando si vuole lavare il piumone ma senza portarlo in lavanderia, si può usare un trucco casalingo furbo. Ecco come fare per lavarlo in casa.

Il piumone sul letto è un compagno fedele delle notti invernali più fredde ma, ora che si avvicina la bella stagione, già si pensa a quando si dovrà lavarlo. È vero che si può portare in lavanderia o lavarlo alla lavanderia a gettoni, ma se si volesse lavarlo in casa si potrebbe comunque fare.

lavatrici lavanderia
Non hai voglia di portare il piumone in lavanderia? Lavalo a casa: puoi farlo così – icnews.it

In questo caso però bisogna fare attenzione ad alcune accortezze per evitare di rovinare il piumone o di danneggiare la lavatrice (se si decide di lavarlo lì dentro). Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Come lavare il piumone a casa

Periodicamente bisogna lavare il piumone di casa, anche se è molto ingombrante. In effetti in tanti proprio per questo motivo decidono di portarlo in lavanderia o di lavarlo alla lavanderia a gettoni. In realtà si può lavare anche in casa. La prima cosa da fare, però, è leggere le istruzioni sull’etichetta che indicano le modalità di lavaggio consigliate dal produttore. Da qui si capirà se il piumone si può lavare in lavatrice oppure a mano. Nel caso in cui si possa lavare in lavatrice, bisogna comunque considerare il suo peso e la capacità della propria lavatrice. Infatti un piumone, da bagnato, diventa molto più pesante.

lavatrice con panni e detersivo
Come lavare il piumone a casa – icnews.it

Si pensi, ad esempio, che un piumone singolo da 3 kg, si può lavare in una lavatrice da 12 kg. Un piumone matrimoniale da 4 kg, si può lavare in una lavatrice da 17 kg. Infine un piumone matrimoniale da più di 4 kg, si può lavare in una lavatrice con capacità di più di 20 kg. Chiaramente non sempre si hanno elettrodomestici con queste capacità e dunque sarà meglio rivolgersi ad una lavanderia oppure portarlo in una lavanderia a gettoni.

Se la lavatrice dovesse essere abbastanza capiente, invece, si può infilarlo nel cestello e lavarlo usando un detersivo delicato e l’ammorbidente. Se invece non entra, è meglio non insistere per non danneggiare né il tessile né l’apparecchio. Se si vuole lavare a mano, sarà sufficiente riempire la vasca di acqua tiepida e un detersivo delicato (senza esagerare perché sarà difficile risciacquare l’eccesso di prodotto). Lasciare il piumone in ammollo per qualche ora, quindi risciacquare e strizzarlo, anche se può essere molto faticoso.

A questo punto stenderlo in orizzontale sullo stendino dentro la vasca per facilitare l’asciugatura. Dunque il piumone si può lavare in lavatrice o a mano se le istruzioni lo consentono, senza portarlo in lavanderia.

Gestione cookie