La dietista mi ha chiarito una falsa convinzione che avevo: ora so cosa mangiare quando ho voglia di dolce

Tanti sono i falsi miti che abbiamo sull’alimentazione, specie quando siamo a dieta e vogliamo perdere dei kg di troppo: ecco una convinzione infondata che potresti avere.

La prova costume non è così lontana come sembra ed anzi iniziare a seguire sin da ora un regime alimentare sano ed equilibrato, basato sui nutrienti essenziali, evitando cibi raffinati e zuccheri, potrebbe aiutarci ad essere davvero in forma quando inizierà la bella stagione.

Ragazza in studio dalla dietista, sorridenti che conversano
La dietista mi ha chiarito una falsa convinzione che avevo: ora so cosa mangiare quando ho voglia di dolce – icnews.it

Anche fare attività fisica è importante e non bisogna dimenticare che per ottenere davvero dei risultati, non basta mangiare bene o poco, ma anche allenarsi ci aiuta a raggiungere più facilmente i nostri obiettivi. Chi tiene alla sua forma fisica e magari fa una dieta, ha spesso delle convinzioni errate, dure a morire.

Una particolare è stata proprio sfatata dalla dietista: ecco che finalmente potrai goderti il tuo dolce anche a dieta, senza sensi di colpa.

Il falso mito sulla dieta che dovresti conoscere: parola di dietista

Se sei a dieta sicuramente avrai abolito il consumo di tutti i dolci e gli zuccheri, e ti concederai come coccola solo qualche pezzetto di cioccolato fondente ogni tanto. Già, perché nell’immaginario collettivo questo cioccolato non contiene zuccheri e dunque non fa ingrassare. Rispetto al cioccolato al latte risulta essere più sano ma in realtà, in entrambi i casi, potrebbero esserci dei vantaggi nell’uno o nell’altro, tutto dipende dalla quantità che si consuma.

Barretta di cioccolato fondente, bianca e al latte
Il falso mito sulla dieta che dovresti conoscere: parola di dietista – icnews.it

Potresti pensare che il cioccolato fondente sia l’opzione più salutare. Tuttavia, anche il cioccolato al latte potrebbe avere dei vantaggi e tutto dipende dalla quantità in cui lo consumi. Di certo il cioccolato fondente ha più sostanze nutritive, antiossidanti e meno grassi. Poiché non contiene latte, è adatto anche a chi è vegano e intollerante al lattosio.

In definitiva è vero che il cioccolato fondente è il più salutare. Tuttavia, anche il cioccolato al latte può essere incluso in una dieta equilibrata. Entrambi infatti contengono piccole quantità di minerali come magnesio e ferro, anche se i livelli variano a seconda del contenuto di cacao.

Dunque solo trattenersi dal consumare troppo di entrambi i tipi di cioccolato, è la scelta migliore. Infatti tanto il cioccolato al latte quanto quello fondente, possono essere consumati nell’ambito di una dieta equilibrata in cui la moderazione è davvero ciò che conta.

Gestione cookie