Guadagna+3000+euro+al+mese+ma+non+gli+bastano%3A+dopo+il+lavoro+va+a+rubare+nei+supermercati
icnewsit
/2025/03/01/guadagna-3000-euro-al-mese-ma-non-gli-bastano-dopo-il-lavoro-va-a-rubare-nei-supermercati/amp/
Notizie

Guadagna 3000 euro al mese ma non gli bastano: dopo il lavoro va a rubare nei supermercati

Incredibile ma è successo davvero: un uomo ha confessato di andare a rubare nei supermercati pur guadagnando circa 3000 euro al mese.

In Italia molti di noi uno stipendio da 3000 euro netti al mese possiamo solo sognarlo. Le retribuzioni medie sono circa la metà: 1500 euro al mese. In alcuni casi persino meno. Nonostante abbassamento delle aliquote Irpef e taglio del cuneo fiscale, i costi sono aumentati a tal punto che vivere con tali cifre è davvero difficile.

Guadagna 3000 euro al mese ma non gli bastano: dopo il lavoro va a rubare nei supermercati/Icnews.it

Un uomo ha confessato di avere un’ottima occupazione e di guadagnare circa 3000 euro al mese ma il suo stipendio non gli basta. Cosa fa per tirare a campare? Un secondo lavoro? Assolutamente no: va a rubare al supermercato in modo da tagliare i costi almeno sulla spesa alimentare.

La notizia ha lasciato tutti sbalorditi. Soprattutto sembra incredibile che nessuno lo abbia mai colto con la mani nel sacco. Eppure questa storia va avanti già da mesi e il soggetto in questione – di cui naturalmente non faremo il nome – non è mai stato preso. Il suo segreto? Rubare pochi pezzi per volta. Nel prossimo paragrafo vediamo i dettagli di questa curiosa storia.

Ruba al supermercato anche se guadagna 3000 euro al mese: ecco perché

Il concetto di “molto” e il concetto di “poco” sono del tutto soggettivi non solo rispetto allo stile di vita di ciascuno di noi ma, soprattutto, in relazione alle esigenze che possono venirsi a creare. 3000 euro al mese sono tanti oppure sono pochi? Dipende. E questa storia ne è una dimostrazione.

Ruba al supermercato anche se guadagna 3000 euro al mese: ecco perché/Icnews.it

Il signor Paul (nome di fantasia) non vive in Italia. Lavora come amministratore di un’azienda e guadagna 3079 dollari al mese che, convertiti in euro, fanno 2930 euro al mese: uno stipendio comunque buono anche se vivesse nel nostro Paese, specialmente se non si vive in una grande città.

Eppure Paul va spesso al supermercato a rubare qualcosa per riuscire a mangiare: “Non prendo mai più di due cose. Di solito il burro e un altro oggetto di cui ho bisogno. L’ultimo viaggio era burro e latte. Prima di allora erano fagioli e latte perché non avevo bisogno del burro”– ha spiegato al quotidiano Daily Mail. Ma come è possibile non riuscire neppure a mangiare con uno stipendio di quasi 3000 euro al mese?

Il signore Paul avrà forse il vizio del gioco d’azzardo? Assolutamente no: Paul ha accumulato enormi debiti a causa di spese sanitarie. Circa due anni fa, infatti, gli sono state diagnosticate la colite ulcerosa e la sindrome del tunnel carpale. Nel suo Paese le visite e le operazioni non sono a carico dello Stato.

Di conseguenza, per fare fronte a tutto ha accumulato quasi 50.000 euro di debiti che ora, di mese in mese, deve sanare. Non solo: deve comunque continuare ad acquistare farmaci e a fare altri controlli che comportano spese aggiuntive. Insomma anche se guadagna quasi 3000 euro, alla fine del mese in tasca non gli resta nulla e, quindi, per mangiare deve rubare

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Il mio cane continua ad abbaiare: 6 metodi infallibili per calmarlo

Il cane continua ad abbaiare e non riesci a calmarlo? Ti proponiamo 6 metodi infallibili…

3 settimane ago

Carenza medici di famiglia, “Ne mancano 431” e le previsioni per il futuro sono pessime

Una mancanza di 431 medici di famiglia ha un impatto negativo notevole in ambito sanitario.…

3 settimane ago

Sfida di risparmio delle 52 settimane: funziona davvero e ci paghi una super vacanza

Se iniziate subito la sfida delle 52 settimane potrete mettere da parte un bel gruzzoletto…

3 settimane ago

3 macchine da scrivere ricercatissime dai collezionisti: Giulio ha venduto la sua a più di 1.000 euro

Quali sono le macchine da scrivere di maggiore valore nel mercato del collezionismo? A breve…

3 settimane ago

Tessera Sanitaria, cambia tutto: l’Agenzia delle Entrate spiega le novità per i cittadini

L'Agenzia delle Entrate comunica le novità relative alla Tessera Sanitaria valide per il 2025. Nuovi…

3 settimane ago

Vuoi placare la fame quando ti brontola lo stomaco? Questi sono gli spuntini che non dovresti farti mancare

Se ti brontola spesso lo stomaco e plachi la fame solo con cibo spazzatura, da…

3 settimane ago