E tu sapevi che questi elettrodomestici che hai in casa producono monossido di carbonio? Usali con prudenza per non correre rischi

Ogni anno si sente parlare di gente morta a causa dell’intossicazione da monossido di carbonio. Infatti in casa si tengono degli elettrodomestici che lo producono ma spesso si è ignari dei pericoli che si corrono. Ecco come evitarli.

Forno, lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, forno a microonde, frigorifero, televisione: l’elenco degli elettrodomestici che si possiedono generalmente in casa è molto lungo e tutti questi, e molti altri, sono molto utili. Eppure ce ne sono alcuni che possono essere molto pericolosi, magari senza saperlo.

3 fornelli a gas con fiamma blu accesi
E tu sapevi che questi elettrodomestici che hai in casa producono monossido di carbonio? Usali con prudenza per non correre rischi – icnews.it

Infatti ci sono alcuni elettrodomestici che producono monossido di carbonio, un gas incolore, inodore e insapore, che è molto tossico per l’essere umano e può provocare intossicazioni, anche mortali. Ecco dunque quali sono gli apparecchi che lo producono e come evitare di correre pericoli in casa.

Gli elettrodomestici che producono monossido di carbonio (e come evitare pericoli)

Ogni anno si sente purtroppo parlare di incidenti domestici che hanno a che fare le intossicazioni da monossido di carbonio. Questo infatti è un gas inodore, incolore e insapore, che si sviluppa dalla combustione incompleta di combustibili fossili come gas, carbone, olio e legna. È invisibile e dunque non ci si accorge subito della sua presenza e, in ambienti con scarsa ventilazione, può purtroppo portare anche alla morte della persona che lo respira.

fuoco che brucia nel camino
Gli elettrodomestici che producono monossido di carbonio (e come evitare pericoli) – icnews.it

Dunque è importante scoprire quali elettrodomestici producono monossido di carbonio e come evitare di correre rischi nel loro utilizzo. Gli apparecchi che lo generano sono:

  • Caldaie e scaldabagni a gas
  • Stufe a legna, carbone o gas
  • Forni o fornelli a gas
  • Camino

È fondamentale dunque occuparsi della loro manutenzione periodica e tenerli sempre ben funzionanti. Ad esempio le caldaie o gli scaldabagni devono essere controllati periodicamente da tecnici qualificati. Allo stesso modo le stufe devono essere tenute in ambienti ben areati e i tubi devono essere puliti regolarmente. Anche l’uso prolungato di questi dispositivi può produrre monossido di carbonio, per questo non bisogna lasciarli accesi a lungo, specie in ambienti poco ventilati.

Infine, anche camini ostruiti possono rilasciare monossido di carbonio, per questo la canna fumaria andrebbe pulita regolarmente. Dunque, per prevenire intossicazioni da monossido di carbonio, è opportuno eseguire controlli periodici su questi elettrodomestici a combustione e assicurarsi che rispettino le norme vigenti

Per una maggiore sicurezza si può installare in casa un rilevatore di monossido di carbonio che, con un allarme sonoro, avvisa in caso ci sia una quantità sospetta di questo gas. Infine, anche conoscere i sintomi da intossicazione da monossido di carbonio può essere utile per scongiurare rischi gravi per la salute. In generale, se si respira molto di questo gas, si sperimenteranno mal di testa, vertigini, nausea, affaticamento e confusione mentale.

È importante dunque uscire subito all’aperto e chiamare i soccorsi. Queste sono tutte azioni fondamentali per prevenire conseguenze nefaste se si respira monossido di carbonio che proviene dai propri elettrodomestici.

Gestione cookie