Chi a colazione è abituato a bere un frullato con i propri ingredienti preferiti (magari sempre diverso), sta sbagliando. Ecco i rischi che si corrono secondo i nutrizionisti.
Da alcuni anni è in voga l’usanza di bere frullati, succhi naturali e centrifughe al mattino. In effetti queste sono molto gustose e versatili perché si possono preparare con ingredienti diversi (frutta, verdure, spezie, aromi) e dunque fare una colazione sempre diversa. Tuttavia, pur essendo naturali, queste bevande non sono esenti da rischi.

I nutrizionisti infatti hanno spiegato quali sono i pericoli eventuali che si possono correre se si è abituati a bere un frullato super ricco ogni mattina. Anche se può sembrare un’abitudine salutare, non sempre lo è. Ecco perché.
Perché può essere rischioso bere un frullato super ricco ogni mattina
Bere un frullato super ricco, fatto con verdure, frutta e spezie, può essere un’abitudine salutare rispetto al consumare succhi di frutta confezionati e pieni di zuccheri. Tuttavia i nutrizionisti hanno espresso perplessità anche sul consumo quotidiano di succhi naturali, centrifughe e frullati.

Infatti, queste bevande, a lungo andare, possono rallentare il metabolismo. Questo è dovuto al fatto che spesso sono ricchi di ingredienti molto calorici (anche se considerati benefici). È vero che si tratta di bevande gustose ma spesso è proprio il mix di ingredienti di cui sono fatti ad essere problematici. Un frullato o un succo super ricco, infatti, può essere ricco di carboidrati a rapida digestione che inondano il flusso sanguigno troppo velocemente, causando interruzioni di energia e rendendo difficile l’efficienza nel bruciare i grassi.
Dunque a colazione sarebbe preferibile consumare alimenti ricchi di proteine, fibre e grassi che possono rallentare la digestione e mantenere stabili i livelli di energia (un esempio può essere del salmone affumicato). I frullati super ricchi magari si possono consumare saltuariamente, specie se si ha l’obiettivo di dimagrire. Magari si possono studiare combinazioni più equilibrate (come spinaci e frutta a basso impatto glicemico, come kiwi e mele verde) ed evitare di usare dolcificanti come zucchero e miele per rendere la bevanda più gradevole.
Così sicuramente si potrà consumare un frullato super ricco senza correre grandi rischi per il proprio peso forma e la salute in generale.