Presto+non+vedremo+pi%C3%B9+una+goccia+di+vino%3A+la+campagna+Oms+contro+l%26%238217%3Balcol+sar%C3%A0+durissima
icnewsit
/2025/02/27/presto-non-vedremo-piu-una-goccia-di-vino-la-campagna-oms-contro-lalcol-sara-durissima/amp/
Notizie

Presto non vedremo più una goccia di vino: la campagna Oms contro l’alcol sarà durissima

L’Oms sembra sempre più decisa a combattere il consumo di alcol a ogni costo anche nel nostro paese, a partire dal vino.

Anche chi avesse sentito parlare poco dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ricorderà che era l’organismo ad aver dettato le linee guida durante la pandemia. Si tratta di un istituto specializzato nella gestione delle questioni legate all’aspetto medico-sanitario di tutti i paesi membri dell’ONU. Ma prima di tutto cura la prevenzione dei rischi per la salute.

Presto non vedremo più una goccia di vino: la campagna Oms contro l’alcol sarà durissima. – (icnews.it)

L’Oms svolge infatti un’azione costante di monitoraggio a livello della popolazione per individuare le malattie più diffuse e pericolose. Al momento uno dei suoi focus principali è la prevenzione contro le forme più comuni di cancro, dato che i casi stanno aumentano in maniera preoccupante in Europa. Uno scenario che spinge a prendere dei provvedimenti prima possibile.

Tra le cause delle morti premature dovuta alla comparsa di tumori l’Oms ha individuato il consumo di bevande alcoliche. In particolare l’alcol risulta correlato a due neoplasie comuni, il che sta portando a una politica sempre più restrittiva verso la vendita di vini e liquori. Viene da chiedersi allora se presto non diventerà un’impresa acquistarli, se non addirittura illegale.

I nuovi limiti sulle bottiglie di vino

Per il momento sembra che non ci saranno decisioni drastiche come ritirare gli alcolici dal mercato, ma presto entreranno in vigore delle nuove regole. Come già è previsto per i pacchetti di sigarette l’Oms sostiene la necessità di mettere delle avvertenze sulle etichette delle bevande alcoliche. Queste dovranno precisare la correlazione fra consumo di alcol e rischio di cancro.

I nuovi limiti sulle bottiglie di vino. – (icnews.it)

Sui pacchetti di sigarette vediamo da decenni le diciture “Il fumo uccide” o “Il fumo provoca il cancro alla gola”. Le avvertenze da mettere sulle etichette delle bottiglie di vino saranno simili, e dovranno risultare ben visibili ai consumatori. Il fine è quello di diffondere consapevolezza sui rischi legati al consumo di alcol, che secondo l’Oms per il momento rimane carente.

Oltre alla scritta l’istituto suggerisce di associare all’avvertimento delle immagini dal forte impatto. Il principio da seguire è che più il pubblico risulta consapevole maggiore sarà la sua capacità di fare delle scelte ponderate. Un suggerimento che tre paesi europei, tra cui l’Irlanda, hanno già colto, ma che suscita perplessità se non indignazione nel nostro paese.

Alcuni produttori vinicoli italiani infatti temono l’impatto che queste richieste potrebbero avere sulla loro attività. Al loro fianco si schierano anche il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e il ministro Lollobrigida, pronti a tutelare il settore a ogni costo.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Il mio cane continua ad abbaiare: 6 metodi infallibili per calmarlo

Il cane continua ad abbaiare e non riesci a calmarlo? Ti proponiamo 6 metodi infallibili…

3 settimane ago

Carenza medici di famiglia, “Ne mancano 431” e le previsioni per il futuro sono pessime

Una mancanza di 431 medici di famiglia ha un impatto negativo notevole in ambito sanitario.…

3 settimane ago

Sfida di risparmio delle 52 settimane: funziona davvero e ci paghi una super vacanza

Se iniziate subito la sfida delle 52 settimane potrete mettere da parte un bel gruzzoletto…

3 settimane ago

3 macchine da scrivere ricercatissime dai collezionisti: Giulio ha venduto la sua a più di 1.000 euro

Quali sono le macchine da scrivere di maggiore valore nel mercato del collezionismo? A breve…

3 settimane ago

Tessera Sanitaria, cambia tutto: l’Agenzia delle Entrate spiega le novità per i cittadini

L'Agenzia delle Entrate comunica le novità relative alla Tessera Sanitaria valide per il 2025. Nuovi…

3 settimane ago

Vuoi placare la fame quando ti brontola lo stomaco? Questi sono gli spuntini che non dovresti farti mancare

Se ti brontola spesso lo stomaco e plachi la fame solo con cibo spazzatura, da…

3 settimane ago