%26%238220%3BMi+mostri+il+suo+WhatsApp%26%238221%3B%2C+terrore+al+posto+di+blocco%3A+multe+fino+a+1.400+euro+e+punti+tolti+dalla+patente
icnewsit
/2025/02/26/mi-mostri-il-suo-whatsapp-terrore-al-posto-di-blocco-multe-fino-a-1-400-euro-e-punti-tolti-dalla-patente/amp/
Categories: Notizie

“Mi mostri il suo WhatsApp”, terrore al posto di blocco: multe fino a 1.400 euro e punti tolti dalla patente

Ad un posto di blocco le Autorità possono chiedere al conducente del mezzo di mostrare WhatsApp. Un rifiuto non è ammissibile.

C’è una novità sulle strade italiane che unisce in un concetto due elementi che mai si pensava potessero essere associati, il posto di blocco e l’app di messaggistica più utilizzata in Italia, WhatsApp.

“Mi mostri il suo WhatsApp”, terrore al posto di blocco: multe fino a 1,400 euro e punti tolti dalla patente (Icnews.it)

Il nuovo Codice della Strada introdotto il 14 dicembre 2024 viene esaltato da Matteo Salvini. In due mesi i dati raccolti dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri attestano 700 incidenti in meno, 750 feriti in meno e 55 morti in meno rispetto all’anno scorso. Stime incoraggianti secondo il Ministro che sottolineano un calo di incidentalità rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente. In generale i sinistri complessivi sono diminuiti del 6%, gli incidenti mortali del 22,1%, il numero delle vittime del 24,2% mentre quello dei feriti dell’11,6%.

Infine, gli incidenti con lesioni si sono ridotti del 9,8%. Parallelamente sono state intensificate le attività di controllo sulle strade come deterrente per gli automobilisti che tendono ad eludere le regole. In due mesi si sono registrate oltre 2.200 sanzioni per guida in stato di ebbrezza e 35.223 violazioni per eccesso di velocità. Per garantire ancora più sicurezza sulle strade è stata introdotta anche una nuova regola.

Il controllo di WhatsApp al posto di blocco

Tutti usiamo WhatsApp per messaggiare durante la giornata. L’app è il mezzo per tenersi costantemente in contatto con colleghi, amici, familiari. Proprio per questo motivo ora le Forze dell’Ordine potranno controllare l’applicazione dopo aver chiesto patente e libretto ad un posto di blocco. Le pattuglie sono da pochi giorni autorizzate a chiedere di effettuare questo controllo e l’automobilista non potrà rifiutarsi. Non vige, infatti, alcuna violazione della privacy se viene cercato un possibile reato commesso dal guidatore. Ma di quale regola infranta stiamo parlando?

Il controllo di WhatsApp al posto di blocco (Icnews.it)

Le Forze dell’Ordine possono controllare se sono presenti delle chat che segnalano posti di blocco, autovelox, tutor, telelaser. Queste sono illegali e chi ne fa parte rischia un’accusa di reato di interruzione di pubblico servizio. La novità è stata introdotta in seguito alle denunce che diversi agenti di Polizia hanno sporto nei confronti dei partecipanti ai gruppi dopo il sequestro dei dispositivi in seguito ad incidenti stradali. Se attestata la violazione dell’articolo 45 comma 9-bis del Codice della Strada si dovrà pagare una multa da 825 e 3.305 euro.

Inutile negare l’accesso a WhatsApp anche perché ricordiamo che le Autorità hanno accesso da remoto agli smartphone agganciando telecamere dislocate nel territorio e affidandosi all’Intelligenza Artificiale. Le multe in caso di riscontro di violazioni possono superare i 1.400 euro. In più ci sarebbero decurtazioni dei punti e possibili sospensioni della patente.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Il mio cane continua ad abbaiare: 6 metodi infallibili per calmarlo

Il cane continua ad abbaiare e non riesci a calmarlo? Ti proponiamo 6 metodi infallibili…

3 settimane ago

Carenza medici di famiglia, “Ne mancano 431” e le previsioni per il futuro sono pessime

Una mancanza di 431 medici di famiglia ha un impatto negativo notevole in ambito sanitario.…

3 settimane ago

Sfida di risparmio delle 52 settimane: funziona davvero e ci paghi una super vacanza

Se iniziate subito la sfida delle 52 settimane potrete mettere da parte un bel gruzzoletto…

3 settimane ago

3 macchine da scrivere ricercatissime dai collezionisti: Giulio ha venduto la sua a più di 1.000 euro

Quali sono le macchine da scrivere di maggiore valore nel mercato del collezionismo? A breve…

3 settimane ago

Tessera Sanitaria, cambia tutto: l’Agenzia delle Entrate spiega le novità per i cittadini

L'Agenzia delle Entrate comunica le novità relative alla Tessera Sanitaria valide per il 2025. Nuovi…

3 settimane ago

Vuoi placare la fame quando ti brontola lo stomaco? Questi sono gli spuntini che non dovresti farti mancare

Se ti brontola spesso lo stomaco e plachi la fame solo con cibo spazzatura, da…

3 settimane ago