Se le tue bollette sono sempre troppo alte rispetto ai tuoi consumi, forse stai commettendo qualche errore di cui non ti rendi nemmeno conto. Alcuni elettrodomestici, ad esempio, di notte andrebbero sempre staccati.
Le bollette da incubo ormai sono diventate una costante nella vita della maggior parte di chi vive in Italia: consumiamo sempre meno ma i prezzi non scendono. Colpa dell’inflazione? In parte sicuramente sì visto che ha ricominciato a salire e rispetto a gennaio 2024 segna un bel +1,5%.
Colpa del passaggio obbligatorio al mercato libero dell’energia? In parte certamente anche questo fattore influisce ma, del resto, non si poteva restare dentro il mercato tutelato tutta la vita. Ci sono però anche altri elementi che influiscono negativamente sul prezzo delle nostre bollette.
Alcuni errori che commettiamo senza nemmeno rendercene conto. Eh già: per quanto siamo sicuri di stare attenti e di consumare il meno possibile, qualche errore ci scappa sempre e ci scappa soprattutto mentre dormiamo. Sì perché se mentre noi dormiamo alcuni elettrodomestici restano accesi durante la notte, ecco che le nostre bollette sfioreranno le stelle ogni mese.
La maggior parte di noi la sera va a dormire con la certezza di aver consumato il meno possibile nel corso della giornata: luci spente per gran parte delle ore, forno al massimo un paio di volte alla settimana, lavastoviglie solo quando ci sono ospiti e lavatrice solo a pieno carico. Ma allora perché le bollette dell’energia continuano ad essere così alte? Perché mentre noi dormiamo, molti dei nostri elettrodomestici continuano a stare svegli.
Se pensi che la modalità standby non comporti sprechi, sappi che stai sbagliando e le tue bollette lo confermano. Non basta semplicemente spegnere gli elettrodomestici ma devi anche staccarli dall’interruttore in modo che smettano del tutto di consumare energia. Vediamo quali elettrodomestici dovresti sempre staccare prima di andare a nanna.
Il cane continua ad abbaiare e non riesci a calmarlo? Ti proponiamo 6 metodi infallibili…
Una mancanza di 431 medici di famiglia ha un impatto negativo notevole in ambito sanitario.…
Se iniziate subito la sfida delle 52 settimane potrete mettere da parte un bel gruzzoletto…
Quali sono le macchine da scrivere di maggiore valore nel mercato del collezionismo? A breve…
L'Agenzia delle Entrate comunica le novità relative alla Tessera Sanitaria valide per il 2025. Nuovi…
Se ti brontola spesso lo stomaco e plachi la fame solo con cibo spazzatura, da…