Il mondo delle console e dei videogiochi si è evoluto notevolmente negli ultimi anni. Alcune, infatti, sono quasi del tutto cadute in disuso o sono più in commercio. Anche per questo si è sviluppato un mercato di compravendita di videogiochi vintage. Quali sono i più rari? Scopriamolo.
Si sente spesso parlare del collezionismo di vecchie macchine per cucire e da scrivere, di cellulari, fotocamere o euro e lire rare.

Meno noto al grande pubblico, ma comunque prolifico, è il mercato dei videogiochi d’epoca. A breve tratteremo di alcuni dei videogiochi più rari e di maggiore valore. Se sei in possesso di una copia funzionante di uno di questi e dotata anche di custodia, potresti racimolare una piccola formula.
Videogiochi rari per console: valgono oro e sono ricercatissimi dai collezionisti
Tutti hanno sentito parlare almeno una volta del Tetris, un gioco iconico che ha fatto parte dell’infanzia della maggior parte delle persone.
Ebbene, la versione di questo popolare gioco prodotta dalla SEGA per la console Sega Mega Drive ha assunto un valore incredibile con il passare del tempo. Quanto? Dai 2.000 ai 14.500 euro.

Si tratta però di un videogioco estremamente raro e c’è un motivo ben preciso: i diritti del gioco appartengono alla Nintendo e della versione della SEGA, mai ufficialmente pubblicata, esistono pochissime copie in circolazione.
Un gioco meno raro, ma comunque ricercato dai collezionisti, è Megaman: The Wily Wars, anch’esso prodotto dalla SEGA. Il suo valore oscilla tra i 250 e i 350 euro.
Un videogioco rarissimo per il SNES (Super Nintendo)
Fino ad adesso abbiamo trattato di videogiochi rari sviluppati dalla SEGA. Adesso, invece, ci riferiamo alla console di un’altra azienda e cioè il SNES (Super Nintendo).
Il gioco in questione suonerà nuovo alla maggior parte degli appassionati di videogiochi, ma non ai collezionisti. Si tratta di Hagane: The Final Conflict. Il suo valore è così elevato (ed è aumentato notevolmente col passare del tempo) per diverse ragioni: perché fu uno degli ultimi giochi per SNES ad essere rilasciato e perché per anni girò la voce, falsa, che il gioco fosse un’esclusiva di Blockbuster. Il valore di una copia funzionante al giorno d’oggi? Finanche più di 3.000 euro.