Pagare con il cellulare è davvero un metodo sicuro? Per gli esperti non c’è alcun dubbio

Secondo gli esperti pagare con il cellulare non è poi così una cattiva idea: ecco perché tutti dovrebbero farlo.

In un’epoca in cui la tecnologia ha fatto enormi passi da gigante ed ogni cosa si sta adeguando a questo grande progresso, anche i metodi di pagamento hanno subito una notevole scossa e sono cambiati. Infatti, con l’introduzione del contactless e dei pagamenti digitali, si potrà procedere più rapidamente ad eseguire la transazione.

transazione di pagamento tramite cellulare
Pagare con il cellulare è davvero un metodo sicuro? Per gli esperti non c’è alcun dubbio Icnews.it

Purtroppo però, nonostante metodi sempre più all’avanguardia, ancora non si è riusciti a frenare i malintenzionati, che, con tecniche sempre più sopraffine riescono a reperire tutti quei dati necessari per poter accedere ai nostri conti, sottraendo anche somme importanti. Ecco perché è importante non solo non abbassar mai la guardia, ma soprattutto sarà altrettanto importante essere certi di eseguire tutto nel modo corretto.

Pagare con il cellulare è davvero un metodo sicuro? Per gli esperti è questa la verità

Oltre ai pagamenti tramite contactless, anche i pagamenti digitali sono diventati molto in uso in questo ultimi mesi. Usare il proprio smartphone al posto della classica carta di credito e del bancomat, è un metodo che permette di poter eseguire transazioni senza dover aprire in continuazione borsa e portafogli. Ma questo nuovo metodo di pagamento è davvero sicuro o si corre qualche rischio che non conosciamo? La risposta arriva direttamente dagli esperti.

pagamento tramite cellulare
Pagare con il cellulare è davvero un metodo sicuro? Per gli esperti è questa la verità Icnews.it

Grazie a numerose applicazioni presenti sia per Android che per iOS è possibile collegare la propria carta di credito al telefono, permettendo pagamenti senza la necessità di portare con sé il portafoglio. Un’enorme passo avanti che riduce anche notevolmente il rischio di furti. Ma è davvero sicuro usare il proprio smartphone per i pagamenti? Stando a quanto dice Danilo Cimino, noto su Instagram come @cose.di.computer, questa tipologia di pagamento risulta essere estremamente sicura.

Ciò che rende questa tipologia di pagamento digitale sicura è dovuta alla presenza di Token, ossia dei codici che vanno a sostituire i dati sensibili delle carte, compresi i pin. Si tratta di codici temporanei e che non possono essere validi per più operazioni. Di conseguenza, se anche il malintenzionato riuscisse a reperirne uno, sarebbe praticamente inutile. Inoltre, se si ha la fortuna di avere un Pos di ultima generazione abilitato anche per i pagamenti off-line, non sarà nemmeno necessario avere una connessione internet attiva.

Gestione cookie