Non riesci a stare senza smartphone? Dimenticarlo per un giorno può cambiarti la vita

Pensare di rinunciare allo smartphone è impossibile quasi per tutti, in realtà se si dovesse dimenticarlo per una giornata ci sarebbero diverse conseguenze positive.

Non è certamente eccessivo ritenere lo smartphone una seconda pelle o quasi per molti, al punto tale che risulta impossibile separarsene anche solo per pochi minuti. A soffrire di questa “dipendenza” non sono certamente solo le persone che hanno la necessità di tenerlo acceso anche di notte, magari perché devono essere reperibili per motivi di lavoro, ma un po’ tutti, ragazzini compresi. Non a caso, sono in tanti a sentirlo squillare o vibrare anche quando questo non sta accadendo, segno evidente di questa situazione.

persona con smartphone
Quali sono le smartphone se si resta 24 ore senza smartphone? – Icnews.it

Ognuno di noi ormai porta con sé anche fuori casa il caricabetterie (o un power bank), così da poterlo mettere sotto carica non appena possibile ed evitare di ritrovarlo scarico se si dovesse avere bisogno di usarlo. Un atteggiamento simile, in realtà, non fa certamente bene alla nostra salute, basterebbe fare a meno di usarlo anche solo per una giornata per notare quanto questo sia vero.

Cosa accade se si “dimentica” lo smartphone per 24 ore

Chi soffre di insonnia potrebbe averne parlato con il medico e avere capito quanto questo disturbo possa essere collegato anche all’uso del cellulare. È infatti consigliabile spegnerlo almeno una mezz’ora prima di coricarsi (vale anche per computer e televisione) così da ridurre gli effetti della luce blu che loro emettono, che può influire sulla qualità del sonno.

Non si può quindi non pensare alla possibilità di riscontrare effetti positivi ancora più evidenti se si dovesse fare lo stesso con lo smartphone per un’intera giornata. Pochi sarebbero propensi a provare cosa significhi, ma a conferma di questo c’è la giornata istituita con questo scopo, lo Sconnessi Day, che ricorre ogni giorno il 22 febbraio, in cui si dovrebbe mettere in atto una vera e propria disintossicazione dai dispositivi digitali, o almeno si dovrebbe provare a farlo.

donna con smartphone
Ci sono diversi effetti positivi se si resta senza smartphone – Icnews.it

Anzi, a volte siamo talmente abituati ad avere un telefono tra le mani da non renderci conto di quanto si fa. A parlare chiaro, infatti, sono i dati del Rapporto Digital 2024 di We Are Social, secondo cui ognuno di noi arriva a trascorre in media 6 ore e 40 minuti con lo smartphone in uso. Decisamente troppo, se a questo aggiungiamo le 8 ore di sonno che dovremmo garantire al nostro corpo per recuperare le energie.

Avere uno schermo davanti agli occhi in modo costante, in realtà, è tutt’altro che un bene, può arrivare addirittura a condizionare in negativo le performance cognitive di una persona. Chi pensa invece che questo possa facilitare il ragionamento e rendere più intuitivi deve ricredersi. Esistono persone che vanno incontro addirittura ad attacchi d’ansia o di panico se non riescono a trovare nell’arco di pochi minuti il device, se invece lo si mette da parte per ore cosa accade?

Secondo Marco Fasoli, docente di Filosofia dell’Intelligenza Artificiale all’Università di Roma Sapienza e esperto di benessere digitale, questo potrebbe essere sufficiente a prendere consapevolezza di quanto siamo dipendenti dal cellulare, al punto tale da trascurare per questo anche i rapporti umani. A molti, infatti, è capitato di interrompere un discorso, magari anche importante, per rispondere a una chiamata, ma siamo sicuri che era così imprescindibile quel contatto telefonico?

dialogo tra donne
Accantonare il cellulare ci fa concentrare sui rapporti interpersonali – Icnews.it

Disconnettersi per qualche ora può migliorare le relazioni interpersonali, ma potrebbe anche ridurre il livello di stress che tanti avvengono ogni giorno. “Il continuo scrollare il telefono ci stanca più di quanto non ci rendiamo conto perché provoca uno stress a livello cognitivo a causa di tutte quelle informazioni e immagini che vediamo” – ha detto Fasoli a Fanpage.it.

Gestione cookie