Non ti vergognerai più quando avrai ospiti a casa: le tue posate in acciaio brilleranno e sembreranno nuovissime se le pulirai così

Se le posate in acciaio non sono ben pulite, potrebbero farti fare una figuraccia quando hai ospiti: pulendole così, sembreranno nuovissime.

L’acciaio è uno dei materiali più resistenti e durevoli di tutti, ed ecco perché superfici ed accessori in cucina sono realizzati proprio in questa lega. Nonostante ciò, lo sporco, il grasso e il calcare possono opacizzare l’acciaio, specie quello delle posate.

Coltello, cucchiaio, forchetta e cucchiaino in acciaio su un piano
Non ti vergognerai più quando avrai ospiti a casa: le tue posate in acciaio brilleranno e sembreranno nuovissime se le pulirai così – icnews.it

Così, quando hai ospiti, è facile che forchette, cucchiai, coltelli e quant’altro, sembrino sporchi. Pulire l’acciaio e lucidare le posate (ma anche il piano cottura) per far sembrare tutto nuovo e lucente, è più facile di quello che immagini. E non sarà neppure necessario ricorrere a detergenti specifici o prodotti chimici aggressivi.

I trucchi per far tornare come nuove le posate in acciaio: niente più figuracce con gli ospiti

Per pulire le posate a volte non basta strofinarle con spugna e detersivo per i piatti. Meglio invece ricorrere a rimedi naturali e meno aggressivi, che ti faranno ottenere un risultato sorprendente. Ci sono anche degli errori da evitare, per preservare la qualità e la bellezza dell’acciaio per sempre.

Ciotola con acqua e sapone, mano con spugna che lava posate in acciaio
I trucchi per far tornare come nuove le posate in acciaio: niente più figuracce con gli ospiti – icnews.it

Come pulire l’acciaio lucido o satinato?

  1. Pulizia quotidiana: le posate vanno lavate subito, dopo averle usate per mangiare, invece di lasciarle nel lavello per ore (o per giorni). In questo modo si eviterà che i residui di cibo, il grasso e il sugo sedimentino sull’acciaio. Si può utilizzare un detergente fatto in casa, realizzato con aceto e altri ingredienti naturali. La cosa importante è utilizzare un panno o una spugnetta morbida per non graffiarle
  2. Bicarbonato super efficace: per far risplendere le posate, si può ricorrere ad un ingrediente davvero potente ovvero il bicarbonato di sodio. Questo ingrediente ha tanti pregi, come per esempio l’azione abrasiva delicata, nel senso che pulisce a fondo ma senza graffiare. Le posate si possono mettere a bagno in una bacinella colma di acqua bollente e bicarbonato. Dopo qualche minuto risciacquare e asciugare e torneranno a brillare come nuove
  3. Aceto portentoso: perfetto per eliminare aloni e ditate. Da usare in combinazione con acqua e una piccola quantità di detersivo per piatti. Si possono miscelare questi ingredienti al momento o aggiungerli in un flacone spray. Per rimuovere gli aloni ostinati, far bollire l’aceto e strofinare con un panno
  4. Addio calcare: si può creare un detergente anticalcare fai da te semplicemente spremendo il succo di un limone e utilizzandone qualche goccia con una spugna morbida e un po‘ d’acqua. Sale e limone invece sono efficaci per eliminare la ruggine
  5. Cenere miracolosa: recuperare la cenere di camino o stufa, setacciarla con un colino, metterla in un contenitore e aggiungere l’acqua. La pastella ottenuta è portentosa per pulire le posate o anche le stoviglie.

Per non rovinare le posate in acciaio, non commettere questi errori: non usare una spugnetta troppo abrasiva ma preferire sempre spugne e panni morbidi. Se invece lo sporco è più ostinato, ricorrere ad uno spazzolino con setole morbide.

Gestione cookie