La depressione si combatte anche a tavola: ecco i cibi che migliorano il tuo umore

La depressione è una malattia seria che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e non deve mai essere presa alla leggera. La nostra dieta può influire in qualche modo? Assolutamente sì: ci sono alimenti che possono migliorare moltissimo il nostro umore.

La depressione non è semplice malinconia o tristezza momentanea ma è una malattia vera e propria che, se trascurata, può diventare altamente invalidante. Non si può curare solo attraverso la dieta, questo va precisato fin da subito, ma esistono cibi che, in virtù delle sostanze nutrienti che contengono, possono avere un effetto positivo sul nostro sistema nervoso e, quindi, possono migliorare il nostro umore.

donna sul letto che beve da una tazza con un vassoio davanti
La depressione si combatte anche a tavola: ecco i cibi che migliorano il tuo umore/Icnews.it

Le ragioni della depressione possono essere tantissime e non sono le stesse in tutte le persone: ciascuno di noi ha il proprio vissuto, il proprio carattere, la propria storia insomma. Quel che è certo è che questa patologia sta prendendo sempre più piede e a soffrirne sono non solo anziani ma anche giovani e persino adolescenti.

Non bisogna trascurare o minimizzare il problema e non bisogna vergognarsi a chiedere aiuto ad uno specialista che saprà indicarci un piano terapeutico su misura per noi. Per quanto riguarda l’alimentazione, chi è depresso tende o a non mangiare perché l’appetito sparisce o, al contrario, ad abbuffarsi di junk food.

Atteggiamenti entrambi malsani non solo per la salute del corpo ma anche per il benessere mentale. Le sostanze nutritive presenti nei cibi, infatti, incidono anche sul nostro sistema nervoso ed è quindi importante scegliere alimenti che possano agire positivamente sul nostro umore. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono.

Addio cattivo umore se mangi questi alimenti ogni giorno

Dieta e benessere mentale sono strettamente collegati tra loro e, alcuni cibi, contengono sostanze nutritive che hanno un effetto positivo sul nostro cervello: riducono l’ansia e infondono un senso di euforia e buon umore. Questi cibi sono i migliori per cercare di contrastare stati d’animo depressivi.

piatto con una fetta di pane con cetrioli e salmone
Addio cattivo umore se mangi questi alimenti ogni giorno/Icnews.it

I primi alimenti che non dovrebbero mai mancare in tavola sono i cibi fermentati. Ancora poco conosciuti in Italia, in Oriente vanno alla grande: kimchi, kefir, yogurt (senza zuccheri in quanto gli zuccheri possono causare sbalzi di umore repentini), tempeh. Questi cibi regolano la flora batterica intestinale e, si sa, l’intestino è strettamente collegato al cervello. Talvolta, infatti, stress, ansia e stati d’animo a carattere depressivo possono essere generati da squilibri intestinali.

Ogni giorno sarebbe opportuno consumare cibi ricchi di grassi buoni Omega 3 perché questi grassi non solo proteggono il cuore ma migliorano le funzioni cognitive e tutelano le cellule cerebrali da stress ossidativo. Via libera, quindi, a salmone e sgombro ma anche a noci, semi di lino e di chia.

Un quadratino di cioccolato fondente ogni giorno fa benissimo e non perché è buono – non solo almeno – ma perché il cacao è ricchissimo di magnesio che ha il potere di rilassare i nervi e di contrastare l’ansia. L’importante è che si tratti di cioccolato con un’alta percentuale di massa di cacao: non meno dell’85%. Se crudo e senza zuccheri aggiunti, ancora meglio.

cioccolato fondente e lamponi
Il cioccolato fondente contiene magnesio che contrasta l’ansia/Icnews.it

Via libera anche ai crostacei, alle uova e ai latticini che sono ricchi di zinco il quale regola i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore. Pertanto una porzione di ricotta o uno yogurt greco o due uova anche ogni giorno non fanno male (a meno che, naturalmente, non siate vegani).

Infine è opportuno mangiare ogni giorno alimenti ricchi di vitamina C: kiwi, agrumi, spinaci e bietole in inverno; pomodori e peperoni in estate. La vitamina C riduce il cortisolo, l’ormone dello stress. Inoltre migliora le nostre difese immunitarie e contribuisce a farci ammalare meno.

Gestione cookie