Nel 2025 continuerà ad essere erogato il Bonus benzina da 500 euro ma non sempre si riesce a sfruttare al meglio.
A risparmio aggiungere altro risparmio, non vi piacerebbe? Se siete tra i destinatari del Bonus benzina dovete amplificare i suoi benefici economici. Il modo è molto semplice, basta conoscerlo e applicarlo sempre.

Il Governo ha confermato tanti Bonus per il 2025 perché è consapevole di come queste misure siano fondamentali per tante famiglie. Avere un aiuto economico aggiuntivo rispetto lo stipendio significa poter arrivare a fine mese con maggiore tranquillità o far fronte ad alcune spese onerose senza accettare troppe rinunce. Esistono diversi tipi di Bonus che permettono di alleggerire gli oneri su più fronti. Affitto, spesa alimentare, bollette, carburante.
Per accedervi occorrerà soddisfare specifici requisiti reddituali e, molto spesso, un determinato limite ISEE. Ecco perché è fondamentale calcolare l’Indicatore valido per il 2025 il prima possibile anche se il Buoni fruttiferi e i Titoli di Stato potranno essere tolti dal conteggio solo dal 5 marzo. Per ottenere il risparmio sul carburante, ad esempio, bisognerà avere un ISEE entro i 15 mila euro. Questo beneficio rientra nel più ampio Bonus noto come Carta Dedicata a Te. La misura è stata inaspettatamente confermata per il 2025.
Carta Dedicata a te, come sfruttarla al massimo
Il prezzo del carburante fa sentire gli automobilisti su un’altalena considerando le tante oscillazioni degli ultimi anni. Ad oggi è risalito e continua ad essere una spesa onerosa soprattutto chi la macchina è costretto ad usarla quotidianamente per lavoro. Arriva in aiuto dei cittadini la Carta Dedicata a Te dal valore di 500 euro. L’importo può essere speso sia per acquistare generi alimentari che per fare carburante o acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici.

La Social Card è dedicata alle famiglie con minimo tre componenti e ISEE entro 15 mila euro. Viene erogata direttamente senza necessità di inoltrare domanda. Permette un bel risparmio mensile sul carburante ma questo risparmio può aumentare ancora di più scegliendo le pompe bianche per il rifornimento. Si tratta di stazioni di servizio indipendenti non legate a note compagnie petrolifere.
Per capirci sono le stazioni senza marchio che proprio per questo motivo possono proporre prezzi più bassi garantendo un carburante di eguale qualità. In Italia ci sono circa 8 mila pompe bianche sparse nel territorio, sia nei grandi centri che nei piccoli Comuni. Garantiscono un risparmio aggiuntivo da non sottovalutare. Per trovare la pompa bianca più vicina alla propria posizione basta collegarsi al sito pompobianche.it o scaricare un’app che trova le stazioni di servizio. Il bello è che non serve per forza essere titolari della social card per ottenere il risparmio.