Migliaia+di+euro+di+multa+per+questa+infrazione%3A+la+sanzione+shock
icnewsit
/2025/02/22/migliaia-di-euro-di-multa-per-questa-infrazione-la-sanzione-shock/amp/
Lifestyle

Migliaia di euro di multa per questa infrazione: la sanzione shock

C’è la sanzione shock per questo tipo di infrazione: migliaia di euro da pagare, una multa veramente salatissima.

Quando si circola per strada alla guida di un veicolo bisogna attenersi a norme ben specifiche, regolate dal Codice della Strada: questo permette di viaggiare in sicurezza in città o in autostrada, salvaguardando la propria incolumità e quella degli altri guidatori che incrociamo sul nostro percorso, senza contare poi quella dei pedoni.

Multa salatissima per un’infrazione che si vede purtroppo di frequente – icnews.it

A partire dal 2025, è entrato in vigore un nuovo Codice della Strada, con alcune novità che garantiscono una tolleranza zero per chi guida in stato di ebbrezza, oppure usa il cellulare alla guida: comportamenti scorretti che mettono a rischio non soltanto la propria sicurezza, ma anche quella degli altri.

Mentre ancora si discute su alcune novità introdotte dal nuovo Codice della Strada ormai da circa due mesi, è arrivata la notizia di una multa salatissima per un’infrazione che, soprattutto in città, vediamo compiere molto spesso da chi è al volante; la multa è costata al guidatore in questione migliaia di euro.

Multa shock per questa infrazione: la cifra da pagare è altissima

Tra le norme che regolano il Codice della Strada c’è quella che riguarda la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che ci precede, in modo tale da prevenire (in caso di frenate o altre inconvenienti) tamponamenti o altre situazioni che potrebbero portare ad una collisione. Proprio per essere stato ritenuto colpevole di aver commesso questa infrazione, come riportato anche dalla testata AlVolante, un automobilista svizzero di 58 anni è stato multato con una sanzione salatissima per non aver rispettato la distanza di sicurezza sull’autostrada A1, nel tratto che collega il confine francese (nei pressi di Ginevra) a quello svizzero.

Migliaia di euro di multa per un automobilista che non ha rispettato la distanza di sicurezza – icnews.it

In Svizzera, per chi non lo sapesse, le multe vengono calcolate in base al reddito del conducente: per questo, all’automobilista in questione è stato chiesto di pagare 98.500 franchi svizzeri, una cifra che con la conversione è pari a quasi 105.000 euro. Il tribunale federale, dopo il ricorso del conducente, ha confermato la sanzione, nonostante il pagamento verrà sospeso qualora il conducente non commetta altre violazioni nel corso dei prossimi due anni.

La Svizzera non è l’unico Paese a calcolare la cifra da pagare per una multa in base al reddito: ad esempio, anche in Finlandia vige lo stesso regolamento, che punta tutti (anche i più ricchi) a fare attenzione alle infrazioni da non commettere; per chi ha un reddito altissimo pagare una multa di 100 euro potrebbe essere indifferente e quindi spingere a non curarsi del regolamento.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Il mio cane continua ad abbaiare: 6 metodi infallibili per calmarlo

Il cane continua ad abbaiare e non riesci a calmarlo? Ti proponiamo 6 metodi infallibili…

4 settimane ago

Carenza medici di famiglia, “Ne mancano 431” e le previsioni per il futuro sono pessime

Una mancanza di 431 medici di famiglia ha un impatto negativo notevole in ambito sanitario.…

4 settimane ago

Sfida di risparmio delle 52 settimane: funziona davvero e ci paghi una super vacanza

Se iniziate subito la sfida delle 52 settimane potrete mettere da parte un bel gruzzoletto…

4 settimane ago

3 macchine da scrivere ricercatissime dai collezionisti: Giulio ha venduto la sua a più di 1.000 euro

Quali sono le macchine da scrivere di maggiore valore nel mercato del collezionismo? A breve…

4 settimane ago

Tessera Sanitaria, cambia tutto: l’Agenzia delle Entrate spiega le novità per i cittadini

L'Agenzia delle Entrate comunica le novità relative alla Tessera Sanitaria valide per il 2025. Nuovi…

4 settimane ago

Vuoi placare la fame quando ti brontola lo stomaco? Questi sono gli spuntini che non dovresti farti mancare

Se ti brontola spesso lo stomaco e plachi la fame solo con cibo spazzatura, da…

4 settimane ago