Smettila di lucidare i tuoi mobili e le porte di legno; con questo trucco economico, li farai brillare in men che non si dica

Esiste un trucco economico ed efficace per lucidare i mobili e le porte di legno. Non serviranno prodotti o cere miracolose: ecco come fare.

I mobili e le porte in legno conferiscono ad ogni casa un aspetto raffinato ed elegante. Racchiudono in se tradizione e antichità pur rimanendo “senza tempo” e sempre alla moda. Tuttavia il legno è un materiale molto delicato che va trattato nella maniera corretta affinché non si rovini e diventi opaco.

braccio con panno che pulisce mobile legno
Smettila di lucidare i tuoi mobili e le porte di legno; con questo trucco economico, li farai brillare in men che non si dica – icnews.it

Infatti spesso si utilizzano cere e prodotti specifici per lucidarlo. In realtà esiste un trucco molto efficace e veloce per far brillare mobili e porte di legno in men che non si dica. Ecco come fare.

Il trucco per lucidare mobili e porte di legno

I mobili e le porte di legno sono molto eleganti, tuttavia questo materiale è molto delicato e può facilmente graffiarsi o diventare opaco. Per fortuna c’è un modo per farlo tornare brillante senza usare cere e prodotti specifici costosi.

olio d'oliva
Il trucco per lucidare mobili e porte di legno – icnews.it

Si può usare infatti un semplice trucco che usavano le nonne per lasciare mobili e porte di legno lucidissimi in poco tempo. La prima cosa da fare è eliminare la polvere in eccesso usando uno spolverino o un panno asciutto. In questo modo si potrà rimuovere anche lo sporco superficiale. A questo punto preparare una miscela fatta con acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro ed inumidire un panno; quindi passarlo delicatamente sulla superficie dei mobili, evitando di inzuppare il legno perché l’acqua in eccesso potrebbe danneggiare questo materiale.

Ora si può asciugare bene il mobile o la porta in legno, in modo che non si formino macchie o aloni. Per lucidarli bene, si può passare anche dell’olio d’oliva su tutta la superficie usando un panno morbido. Questo prodotto, 100% naturale, permette di nutrire il legno e di proteggerlo dall’umidità e dalla polvere. Un’altra miscela utile per rimuovere le macchie ostinate sul legno si può preparare con aceto bianco e acqua; in alternativa anche il bicarbonato può essere utile sul legno annerito oppure il succo di limone o l’olio di cocco.

Tutti questi prodotti, però, andrebbero prima testati su una piccola zona nascosta dei mobili o delle porte in legno, per evitare danni di portata più grande.

Gestione cookie