Ero alla guida, ho letto questa scritta sul veicolo davanti a me ed ho rallentato: così ho evitato il peggio

Se leggi questa scritta sul veicolo davanti al tuo, rallenta e presta attenzione perché potrebbe essere molto pericoloso.

Quando si sta alla guida bisogna stare attenti a tutto ciò che ci circonda, senza sottovalutare che i pericoli potrebbero essere proprio dietro l’angolo, anche su una strada che siamo abituati a percorrere ogni giorno. Guardare attentamente la strada, senza distrarsi al cellulare o perdendosi nei propri pensieri, è sicuramente l’ABC che ogni guidatore dovrebbe ricordare, per la propria incolumità, quella degli altri eventuali passeggeri in auto e degli automobilisti tutti.

Braccio sul volante alla guida
Ero alla guida, ho letto questa scritta sul veicolo davanti a me ed ho rallentato: così ho evitato il peggio – icnews.it

Nella tua esperienza di guidatore potrebbe esserti capitato di leggere sui veicoli davanti a te una scritta che è diventata sempre più diffusa. Se la leggi, rallenta e tieni la distanza di sicurezza perché è molto pericoloso fare qualsiasi altra cosa, ed eccoti spiegato perché.

Se leggi questa scritta sul veicolo davanti al tuo, rallenta perché può essere molto pericoloso: ecco perché

È sempre più frequente incrociare veicoli pesanti di linea (autobus, furgoni da campeggio e camion), soprattutto con targa estera, che hanno applicato ai lati e sul retro un adesivo con cornice rossa con la scritta “Attention” in alto, a caratteri bianchi. All’interno dell’adesivo si trova un’area gialla e nera con un incrocio stilizzato, quattro segnali di pericolo triangolari e un veicolo stilizzato (camion o autobus).

Camion parcheggiati, adesivo di pericolo
Se leggi questa scritta sul veicolo davanti al tuo, rallenta perché può essere molto pericoloso: ecco perché – icnews.it

Nella parte inferiore dell’adesivo sono presenti le parole “ANGLES MORTS” in lettere nere su sfondo giallo in caratteri maiuscoli. Questo bollino lì per lì può destare curiosità, anche perché è davvero una novità sulle strade italiane (e ancora appare su pochi veicoli). Ma in Francia questo bollino è obbligatorio già dal 1° gennaio 2021 su tutti i veicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 ton. Gli autotrasportatori che effettuano trasporti internazionali lo conoscono già molto bene, perché in Francia è appunto obbligatorio, pena una sanzione che può andare dai 90 ai 700 euro.

Ma è anche un’informazione che ogni automobilista dovrebbe conoscere perché ne va della sicurezza di tutti. Particolare attenzione a questo bollino, poi, dovrebbero prestarla soprattutto i ciclisti e i pedoni. Infatti, la scritta “angles morts” indica un punto nel quale l’autista del mezzo ha la visibilità ostruita e quindi è impossibilitato a rilevare la presenza di una persona, di un velocipede, di un monopattino, di una moto ma anche di una vettura. Meglio evitare di sostare nei pressi di questo simbolo, in quanto può risultare molto pericoloso.

Si stima infatti che l’angolo morto (o cieco) sia la causa di diversi incidenti stradali, anche mortali. Dal 2022 tutte le vetture interessate sono dotate di un apposito dispositivo che avvisa il conducente, tramite un segnale visivo e/o sonoro, qualora vi siano degli ostacoli o delle persone all’interno dell’angolo cieco. Quindi, se mentre guidi ti accorgi che il veicolo davanti al tuo ha esposto questo bollino, comportati in modo consapevole e prudente per prevenire gli incidenti ed aumentare la sicurezza stradale di tutti.

Gestione cookie