Risparmiare sulla spesa, di questi tempi, sembra essere più complicato che uscire indenni da un labirinto pieno di insidie. Eppure alcuni supermercati sono ancora convenienti e fanno promozioni da non lasciarsi scappare. Vediamo, allora, dove è meglio andare a fare la spesa.
Di supermercati in Italia ce ne sono davvero tantissimi. Alcune insegne sono sparse lungo tutto il territorio nazionale mentre altre si trovano soltanto in alcune regioni. Se un tempo, tutto sommato, fare la spesa in un supermercato piuttosto che in un altro era solo questione di vicinanza a casa, oggi dobbiamo farci i conti in tasca un po’ più attentamente.

Dal 2022 ad oggi il nostro Paese è stato travolto dall’inflazione che ha provocato rialzi notevoli non solo sulle bollette di luce e gas o sui prezzi degli immobili ma anche sui prezzi dei generi alimentari. Incredibilmente ad essere stati maggiormente colpiti dai rialzi non sono stati i prodotti di lusso ma i prodotti di prima necessità, quelli che tutti acquistiamo più volte nel corso della settimana.
Frutta, verdura, latte, olio extra vergine di oliva, pasta e prodotti di uso quotidiano sono aumentati in misura notevole facendo, di conseguenza, crollare il nostro potere d’acquisto visto che stipendi e pensioni non sono cresciuti adeguatamente per fare fronte a questa situazione.
Oggi più che mai, quindi, è fondamentale scegliere bene dove fare la spesa perché tra un supermercato e l’altro possono esserci grosse differenze. Alcune insegne, per venirci incontro, hanno deciso di scendere in campo con promozioni davvero interessanti. Alcune rivolte a tutti mentre altre solo alla fascia più anziana della popolazione, quella messa maggiormente in ginocchio dal carovita.
Ecco i supermercati più convenienti
Non sai più dove sbattere la testa a causa del costo eccessivo della spesa al supermercato? Per prima cosa impara a scegliere con cura dove comprare giornalmente o settimanalmente. Di seguito ti sveliamo quali sono le insegne più convenienti.

Partiamo da un supermercato presente solo in alcune regioni, per il momento: Esselunga. Esselunga conta circa 170 punti vendita tra Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Toscana. Al timone la famiglia Caprotti che ha deciso di creare un sistema di punti fedeltà attraverso una fidelity Card, la famosa Carta Fidati.
Grazie alla Carta Fidati ogni euro di spesa si ottengono 2 punti e al raggiungimento di 3000 punti si ha diritto ad avere 27 euro di sconto. Non solo: le persone che hanno già compiuto 70 anni possono fare richiesta per avere il servizio di consegna a domicilio della spesa senza nessun costo aggiuntivo.
Spesa consegnata a casa per gli over 60 anche da Carrefour, insegna presente lungo tutto lo “Stivale”. Basta spendere 25 euro e si può avere la spesa a casa gratuitamente. Inoltre un giorno della settimana – che cambia a seconda del punto vendita – gli over 60 hanno diritto al 10% di sconto sulla spesa. Da Ipercoop, da circa un anno, ogni mese viene effettuata una promozione molto interessante per tutti, anche per chi non la carta soci: 5 euro di sconto su una spesa minima di 15 euro sui prodotti a marchio Coop.

Da To Market – insegna presente solo in alcune regioni – in occasione del compleanno si ha diritto ad uno sconto di 10 euro a fronte di una spesa minima. Infine l’ultimo supermercato particolarmente vantaggioso è Pam. Anche in questo caso si tratta di un’insegna con punti vendita da Nord a Sud. La domenica sconto del 10% per tutte le persone che hanno almeno 65 anni mentre il giovedì la consegna a domicilio è gratuita.