Se+lavoro+per+10+ore+a+settimana%2C+perdo+gli+assegni+familiari%3F
icnewsit
/2025/02/18/se-lavoro-per-10-ore-a-settimana-perdo-gli-assegni-familiari/amp/
Lavoro e Fisco

Se lavoro per 10 ore a settimana, perdo gli assegni familiari?

Gli assegni familiari sono concessi alle famiglie in base all’ISEE aggiornato e al nucleo familiare. Pertanto in alcuni casi, l’importo si riduce. 

In quest’articolo chiariamo alcuni aspetti che riguardano gli assegni familiari INPS e il lavoro a tempo parziale, in base al quesito di un Lettore che si trova in una situazione comune a molti.

Se lavoro per 10 ore a settimana, perdo gli assegni familiari – icnews.it

Ho bisogno di una colf, per circa 10 ore a settimana. Volevo metterla in regola, ma lei non vuole perché dice che il marito perde gli assegni familiari. È vero? Cosa rischio non mettendola in regola?

La colf non vuole farsi mettere in regola perché perde gli assegni familiari, cosa si rischia?

Purtroppo, il nostro Lettore si trova in una situazione comune a molti e difficile sotto molti aspetti. Secondo le statistiche l’evasione contributiva più frequente è quella del lavoro domestico. Dovuta anche dall’eccessiva onerosità dei versamenti INPS.

La colf non vuole farsi mettere in regola perché perde gli assegni familiari, cosa si rischia? (icnews.it)

Da considerare che una colf pagata 8 euro l’ora, pagherà di contributo orario di circa 1,94 euro. Questo risparmio può costare molto caro. Ad esempio, un incidente in casa della lavoratrice domestica, oppure, una segnalazione id un vicino invidioso. Ma la causa più frequente, è la denuncia della stessa colf  che aveva garantito di non voler essere messa in regola.

Queste situazioni possono costare molto caro, oltre all’esborso dei contributi non pagati, anche sanzioni e multe pesanti. Ricordiamo che chi si avvale del lavoro di una babysitter o colf, deve pagare i contributi previdenziali in base alle ore lavorate all’INPS. Questo anche se la lavoratrice è pensionata o presti attività lavorativa per poche ore a settimana. L’obbligo sussiste anche se la lavoratrice è già assicurata presso un altro datore di lavoro.

Assegno Unico Universale: in base al reddito familiare

In riferimento agli assegni familiari, attualmente si chiama assegno unico universale, si tratta di una prestazione economia a sostegno della famiglia con figli a carico. Questa misura è destinata a tutte le famiglie, ed è riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino al ventunesimo anno di ciascun figlio a carico fiscalmente.

L’assegno unico universale è corrisposto alle famiglie in possesso di un ISEE valido. L’importo spettante varia in base alla situazione economica attestata dall’indicatore economico. Pertanto, con un ISEE più basso l’assegno corrisposto dall’INPS è più alto.

Le soglie ISEE variano a secondo varie fasce di reddito, le fasce con un reddito più basso danno la possibilità di ottenere un assegno più alto, nello specifico: da 0 a 15.000 euro l’importo dell’assegno varia da 175 a 85 euro, per i figli disabili spetta la maggiorazione da 30 a 100 euro; da 18.000 a 18.100 euro  l’importo varia da 159,50 a 76,30 euro, per i figli disabili spetta la maggiorazione da 26,3 a 100 euro.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il mio cane continua ad abbaiare: 6 metodi infallibili per calmarlo

Il cane continua ad abbaiare e non riesci a calmarlo? Ti proponiamo 6 metodi infallibili…

3 settimane ago

Carenza medici di famiglia, “Ne mancano 431” e le previsioni per il futuro sono pessime

Una mancanza di 431 medici di famiglia ha un impatto negativo notevole in ambito sanitario.…

3 settimane ago

Sfida di risparmio delle 52 settimane: funziona davvero e ci paghi una super vacanza

Se iniziate subito la sfida delle 52 settimane potrete mettere da parte un bel gruzzoletto…

3 settimane ago

3 macchine da scrivere ricercatissime dai collezionisti: Giulio ha venduto la sua a più di 1.000 euro

Quali sono le macchine da scrivere di maggiore valore nel mercato del collezionismo? A breve…

3 settimane ago

Tessera Sanitaria, cambia tutto: l’Agenzia delle Entrate spiega le novità per i cittadini

L'Agenzia delle Entrate comunica le novità relative alla Tessera Sanitaria valide per il 2025. Nuovi…

3 settimane ago

Vuoi placare la fame quando ti brontola lo stomaco? Questi sono gli spuntini che non dovresti farti mancare

Se ti brontola spesso lo stomaco e plachi la fame solo con cibo spazzatura, da…

3 settimane ago