Netflix, il blocco è definitivo: milioni di utenti non potranno usufruire dei contenuti

Con un comunicato da parte di un portavoce dell’azienda americana è giunta una doccia fredda per milioni di utenti che avevano pregustato l’approdo dei prodotti Netflix sul servizio.

Netflix continua ad essere la piattaforma di riferimento per chi ama serie tv e film. L’azienda americana in questi ultimi anni ha subito dei contraccolpi alla propria popolarità per delle decisioni aziendali che non sono state gradite dalla maggior parte dell’utenza, la prima e più chiacchierata è stata il blocco alla condivisione degli account (cosa che comunque era lecito aspettarsi visto che non previsto dai termini contrattuali) e la seconda è stata quella di aumentare a cadenza regolare il costo del mensile.

Uomo infuriato blocco netflix
Netflix, il blocco è definitivo: milioni di utenti non potranno usufruire dei contenuti – icnews.it

Nonostante i malumori generati da queste scelte, la piattaforma continua ad essere la più utilizzata ed il motivo è abbastanza semplice: ci sono serie tv di indubbio valore che altrove non è possibile vedere. Per molti dunque Netflix è insostituibile e l’idea che per qualche ragione l’account possa essere bloccato è fonte di preoccupazione.

Nelle scorse ore è giunta da parte della compagnia una comunicazione che ha rappresentato una doccia fredda, poiché di fatto certifica il blocco dell’utilizzo dei contenuti della piattaforma a milioni di utenti che pregustavano il poterli usufruire tramite un servizio esterno alla piattaforma.

Netflix smentisce la voce di un approdo su Apple Tv

Chiariamo subito che non si tratta di un provvedimento contro un gruppo di utenti né di un blocco della possibilità di vedere i contenuti per chiunque decida di farlo alle condizioni dell’azienda. Si tratta solo della conferma del divieto di poter gestire i contenuti dell’account attraverso una piattaforma diversa da quella proprietaria.

Donna guarda tv
Netflix smentisce la voce di un approdo su Apple Tv – icnews.it

Per capire cosa sia effettivamente successo bisogna fare un passo indietro: nei giorni scorsi alcuni utenti americani hanno notato la comparsa di alcuni titoli prodotti da Netflix all’interno del catalogo Apple TV. Un evento strano, visto che né Apple né tantomeno Netflix avevano fatto annunci in tal senso.

Nonostante questo gli utenti hanno pensato che le due aziende avessero finalmente trovato un accordo e che avrebbero potuto gestire i contenuti di Netflix direttamente dall’account Apple TV come già fanno per quelli di Prime Video e di Paramount +. Un integrazione che avrebbe semplificato la fruizione dei contenuti, permettendo ai possessori di Apple TV 4K di non dover loggare su Netflix quando volevano vedere qualcosa sull’app.

Il comunicato di cui sopra ha informato l’utenza che si è trattato semplicemente di un bug, per altro già risolto, e che per politica aziendale l’integrazione con Apple TV non è possibile. Il blocco all’integrazione è ufficialmente dovuto alla volontà di gestire direttamente le wishlist degli utenti, il che implica la volontà di non condividere dati in proprio possesso con un applicazione esterna.

Gestione cookie