Porsche elimina 1900 posti di lavoro, anche loro in crisi?

La Porsche ha deciso di eliminare 1900 posti di lavoro, anche loro sono in crisi? Sicuramente è un segnale che lascia tutti senza parole considerando l’importanza dell’azienda.

Sono tanti i post apparsi sui social network che si chiedono il motivo di questa decisione e sono tanti quelli che si interrogano su cosa stia accadendo attorno all’azienda di automotive.

una porsche in un garage
Porsche elimina 1900 posti di lavoro, anche loro in crisi? (IcNews.it)

L’azienda di lusso legata al mondo dei motori ha deciso di attuare un piano che lascia tutti senza parole, questo prevede l’eliminazione di 1900 posti di lavoro entro il 2029 e questo equivale circa al 15% dei dipendenti dei due stabilimenti principali che si trovano in Germania precisamente a Zuffenhausen e Weissach vicino Stoccarda.

Il programma di licenziamenti si aggiunge a quello che ha bloccato il rinnovo dei contratti per più di mille persone a tempo determinato con un blocco per altri mille nei prossimi mesi. Una debacle che fa pensare a qualcuno che la Porsche sia prossima alla chiusura. Di fatto la situazione appare delicata, ma non c’è ancora una dichiarazione finale che possa permetterci di arrivare a una risposta sullo stato di salute dell’azienda. Ci auguriamo però che possa andare avanti e che non possa perdere il lavoro molta gente.

Porsche elimina 1900 lavoratori

Le vendite della Porsche sono decisamente diminuite nel 2024 e questo ha obbligato a mettere in riga alcuni aspetti. Il crollo deriva soprattutto dal mercato in Cina che è uno dei principali di riferimento per la casa automobilistica di lusso.

porsche parcheggiata per strada
Porsche elimina 1900 lavoratori (IcNews.it)

Il calo si attesta attorno al 28% rispetto a quanto accaduto nell’anno precedente. L’azienda ha di fatto citato come ragione principale della crisi le grandi difficoltà di riuscire a inserire in questo mercato le auto elettriche su cui la Cina ha lanciato una forte concorrenza. La crisi non riguarda solo la Porsche ma ha messo in crisi anche la Volkswagen e la società franco-italiana Stellantis di riferimento nel nostro paese.

In molti aspettano e sperano di vedere una risposta anche perché stiamo parlando di un simbolo della storia delle quattro ruote che non possiamo di certo ignorare e che ci regala delle soddisfazioni ben al di là delle possibilità.

Siamo consapevoli che ci vorrà ancora un po’ di tempo per sapere qualcosa e anche certi che arriveranno delle risposte molto presto. Speriamo di poter vedere una novità e una ripresa di questa azienda che conosciamo nella sua determinazione e nella produzione di modelli esagerati. Quale sarà il risultato finale? Lo scopriremo nei prossimi mesi.

Gestione cookie